Saturday, 18 December 2010
Albanopumpkins - Mellon Collie and the Infinite Power
Fifteen years after its release, "Mellon Collie and the Infinite Sadness" by Smashing Pumpkins remains one of the most influential albums in history. One of the precious few records that have shown to be beyond genres and trends. How many people you know own a copy? A lot of them. Maybe all. Albanopower are among these people. Headed by Lorenzo Urciullo - also known as Colapesce, and the person who took it upon himself to coordinate the project - the Sicilian band embarked on a mad quest to pay tribute to Billy Corgan and friends' genius. 26 songs, over two hours of music. A work of sheer, beautiful madness, made possible with the help of over fifty musicians, all selected among their friends and longtime collaborations, who revisited their favourite tracks on the album or worked directly with Albanopower. A tribute within a tribute. A way of playing with songs that have helped shape music as we know it, with no reverence and a whole lot of respect. Enjoy.
Quindici anni dopo la sua uscita, "Mellon Collie and the Infinite Sadness" degli Smashing Pumpkins continua a essere un disco importante. Uno di quelli - pochi - capaci di andare al di là dei generi e delle mode. Quante persone conoscete che hanno una copia di questo disco in casa? Tante, tantissime, forse tutte. Sicuramente ce l'hanno gli Albanopower che, capitanati da Lorenzo Urciullo - anche noto come Colapesce, che si è sobbarcato il compito di tirare le fila del progetto - hanno deciso di cimentarsi in un'impresa folle. Il remake integrale del capolavoro di Billy Corgan e compagni. 28 canzoni per più di due ore di musica. Una pazzia. Sono stati aiutati da più di cinquanta musicisti, tutti selezionati tra le amicizie del gruppo, che si sono dedicati a rivisitare interi brani, oppure a collaborare tra di loro e con gli Albano. Una sorta di tributo nel tributo. Un modo per giocare con canzoni che hanno fatto la storia della musica, senza provare nessun tipo di timore reverenziale. Rispetto sì, e tanto. Buon ascolto.
Download the album and listen to my cover of We Only Come Out At Night at 42 Records
Saturday, 27 November 2010
Dream Song e la nazionale femminile di calcio
Da Il Corriere dello Sport (articolo di Biagio Angrisani):
Grazie a Biagio Angrisani per il felice accostamento.
DREAM - L’Italia capitanata da Patrizia Panico vuole gettare il cuore oltre l’ostacolo alla ricerca di un exploit sensazionale. Il desiderio azzurro fluttua tra lo slogan “Yes We Can” di Barack Obama e il celeberrimo “I Have a Dream” di Martin Luther King. La colonna sonora? Vista la stagione e l’evento, c’è l’accattivante “Dream Song” che, nonostante sia in inglese e la musica sembri realizzata nell’Illinois, è di Alberto Arcangeli da Urbino.
Link all'articolo originaleGrazie a Biagio Angrisani per il felice accostamento.
Thursday, 25 November 2010
New interview (in italian) on Il Megafono
Here's the link: http://www.ilmegafono.org/?p=1565.
Just saw a beautiful movie by Meredith Monk: Bool of Days. Highly recommended!
Here's an extract:
Just saw a beautiful movie by Meredith Monk: Bool of Days. Highly recommended!
Here's an extract:
Sunday, 31 October 2010
Versione completa della pubblicità Continental con Dream Song
Secondo me è bellissima. E la canzone di sottofondo è fighissima. E anche la voce di quello che canta.
Poco conta che sia io, si sa che da noi "conflitto di interessi" significa poco o nulla.
Eccolo qua
E anche qua
Poco conta che sia io, si sa che da noi "conflitto di interessi" significa poco o nulla.
Eccolo qua
E anche qua
Wednesday, 13 October 2010
Pubblicità
Allora, in nord Europa la pubblicità con Dream Song è già uscita, ma on-line sono riuscito a trovare solo questa versione "tagliata" da 20 secondi (quella completa è di 60 sec. ed è molto più carina).
Eccola qui:
http://www.youtube.com/watch?v=1_UKzITXvFo
Ciao.
Eccola qui:
http://www.youtube.com/watch?v=1_UKzITXvFo
Ciao.
Thursday, 23 September 2010
Solo cose belle (e una farfalla che batte le ali)
Allora è successa una cosa bellissima e incredibilissima: una nota multinazionale (che fa pneumatici) ha scelto Dream Song per la sua prossima campagna pubblicitaria, e ne ha acquistato i diritti per due anni in Europa, Russia e Sud Africa (salvo estensioni in altri paesi). Io ho visto lo spot ed è bellissimo! Se aggiungo che quella canzone l'ho sognata, pare ancora più incredibile, no?
Tra l'altro, il primo contatto è avvenuto in questo blog: qui.
Poi altre cose belle sono che diverse College Radio stanno continuando a programmare i pezzi di Dreamsongs (ad esempio la KBGA del Montana).
E oggi mi ha scritto http://www.rebelradio.fm/ dicendomi che trasmetteranno presto Touched By a Cloud.
E voglio prendermi una casetta in montagna.
Insomma, tutte cose belle!
Wednesday, 1 September 2010
Subscribe to:
Posts (Atom)